Via Antiniana, 2i - 80078 - Pozzuoli (Na)
+39.081.526.9325
+39.081.196.88396

RED HAT ed AWS annunciano ROSA, il nuovo servizio OPENSHIFT disponibile sulla piattaforma AWS

ROSA è il nuovo servizio Openshift disponibile su Amazon Web Services, un nuovo servizio gestito disponibile tramite la console AWS che rende più facile per i clienti Red Hat OpenShift costruire, scalare e gestire applicazioni containerizzate su AWS.

Grazie a ROSA i clienti potranno godere di una creazione di cluster Kubernetes semplificata utilizzando la console di Red Hat OpenShift, le sue funzionalità e i suoi strumenti senza dover scalare e gestire manualmente l’infrastruttura sottostante. ROSA semplifica lo spostamento dei workload OpenShift on-premises su AWS e offre una più stretta integrazione con altri servizi AWS. 

L’utilizzo del nuovo servizio non richiede investimenti iniziali e i clienti pagheranno solo per cluster di container e nodi utilizzati. In più ROSA, consentirà agli utenti di accedere a Red Hat OpenShift con fatturazione e supporto gestiti direttamente attraverso AWS.

Attualmente, AWS offre la più ampia gamma di tecnologia container nel cloud, tra cui Amazon Elastic Containers Service (ECS) per i clienti che vogliono una più profonda integrazione con i servizi AWS, e Amazon Elastic Kubernetes Service (EKS) per i clienti che danno priorità all’esecuzione di Kubernetes. 

AWS da sempre garantisce ai suoi utenti elasticità, sicurezza e scalabilità, mentre Red Hat Openshift assicura una gestione autonoma dei cluster. Il sodalizio tra AWS e Red Hat Openshift nasce proprio per soddisfare le diverse esigenze degli utenti. ROSA è gestito da AWS per Red Hat OpenShift ed opera perfettamente con altri servizi AWS su scala, inoltre integra supporto e fatturazione nell’esperienza utente di AWS.

Vediamo nello specifico quali sono i vantaggi e le caratteristiche del nuovo servizio:

  • Un servizio AWS nativo accessibile su richiesta dalla console di gestione AWS, supportato da AWS e Red Hat e fatturato tramite AWS.
  • Crea cluster Red Hat OpenShift completamente gestiti in pochi minuti con la distribuzione self-service per essere subito operativo.
  • Perfettamente integrato con i servizi AWS. Approfitta degli oltre 170 servizi di elaborazione, database, analisi, machine learning, networking, dispositivi mobili e altri servizi nativi del cloud AWS.
  • Gestito e supportato congiuntamente da Red Hat e AWS con un’esperienza di supporto integrato e SLA con uptime del 99,95%. I clienti riceveranno anche un’unica fattura da AWS per il consumo di OpenShift e AWS.
  • Affronta le esigenze di sicurezza e conformità complete con standard e normative specifici del settore come SOC-2, ISO-27001, PCI
  • Permette di distribuire cluster su più zone di disponibilità nelle regioni supportate per massimizzare la disponibilità.
  • Ridimensionamento dei nodi del cluster. Grazie a ROSA è possibile aggiungere rimuovere facilmente i nodi di calcolo per soddisfare la domanda di risorse.
  • Sceglie tra tipi di istanze EC2 ottimizzati per la memoria, per il calcolo o per scopi generici, con cluster dimensionati per soddisfare le tue esigenze.
  • È disponibile su scala globale. Red Hat OpenShift Service su AWS è disponibile per l’acquisto in tutti i paesi in cui AWS è disponibile in commercio.
  • ROSA offre OpenShift pronto per la produzione che molte aziende utilizzano già oggi on-premise, semplificando la capacità di spostare i carichi di lavoro sul cloud pubblico AWS man mano che le esigenze aziendali cambiano.
  • Crea applicazioni di alta qualità più velocemente con il provisioning self-service di OpenShift, l’applicazione automatica della sicurezza e la distribuzione coerente. Accelera le iterazioni delle modifiche con pipeline di sviluppo automatizzate, modelli e monitoraggio delle prestazioni.

“Sempre più spesso, le aziende si rivolgono ai container per migliorare la velocità e la portabilità delle applicazioni e si affidano a tecnologie come Red Hat OpenShift e AWS che rendono più facile l’implementazione di applicazioni containerizzate. ROSA dà a questi clienti la possibilità di eseguire senza soluzione di continuità i container su AWS utilizzando i tool e le familiari API di Red Hat OpenShift, e integra l’intera gamma dei servizi AWS per costruire, scalare e gestire i loro workload”.        

                                                                                                                                                                                                      Bob Wise, GM Kubernetes, AWS

                                                                                                                     

“Red Hat OpenShift fornisce una piattaforma Kubernetes comune, aperta e di livello enterprise in grado di coprire l’intera infrastruttura ibrida, dal data center fisico di un cliente fino alle sue operazioni su AWS. ROSA fornisce un processo semplificato per le organizzazioni che vogliono estendere la potenza di Red Hat OpenShift in AWS senza dover gestire flussi tecnologici separati, permettendo ai team IT di concentrarsi sulla fornitura di valore e non sulla gestione dell’infrastruttura sottostante.”

                                                                                                                                    Sathish Balakrishnan,vice presidente Hosted Platforms, Red Hat

 

Articoli Correlati