Via Antiniana, 2i - 80078 - Pozzuoli (Na)
+39.081.526.9325
+39.081.196.88396

Red Hat e Microsoft: le migliori soluzioni per modernizzare le applicazioni e per migliorare le performance del vostro business.

Red Hat il 23 Settembre del 2021 ha organizzato un Webinar per parlare di Modernizzazione delle applicazioni per migliorare le performance di Business.

I relatori del Webinar sono stati i seguenti:

  • Silvia Candini: AD di Microsoft
  • Rodolfo Falcone: AD di Red Hat Italia
  • Stefano Mainetti: Responsabile Osservatorio Cloud Transformation presso il Politecnico di Milano.
  • Manuela Gianni: Moderatrice, Direttore di Digital4Executive

 

Il primo intervento è stato quello di Stefano Mainetti il quale ha fatto una panoramica sull’utilizzo del Cloud in pandemia e sull’utilizzo del Cloud con una visione a lungo termine.

La crescita dell’utilizzo del Cloud durante il periodo di Pandemia, secondo Mainetti, è dovuta alla necessità, da parte dei dipendenti delle aziende, di utilizzare per forza delle piattaforme e di doversi adeguare ad uno stile di vita diverso da quello a cui erano abituati.

Mainetti, inoltre, fa una panoramica sulla necessità di potenziare le competenze in Azienda.

La domanda da porsi è: per quali competenze l’azienda percepisce dei Gap da colmare?

  • Gestione Hybrid e Multicloud 45%
  • Sviluppo Cloud Native 41%
  • Metodologie DevOps/Agile 33%
  • Strategie di Cloud Migration 29%
Le parole di Silvia Candini AD di Microsoft

Nel secondo intervento, Silvia Candini, asserisce che gli sviluppatori hanno bisogno di creare e modernizzare il loro modo di lavorare.

Microsoft entra a far parte del mondo del Cloud dal 2018 con la seguente Strategia: dare l’opportunità agli sviluppatori di essere più flessibili e veloci verso l’innovazione, fornendo loro gli strumenti per essere operativi.

Silvia Candini, inoltre, afferma che ad oggi mancano circa 150.000 persone con le competenze in questo campo.

Rodolfo Falcone: L’importanza dell’Open Source e casi studio di maggiore successo dei loro clienti.

Nel terzo intervento, Falcone afferma che l’attenzione di Red Hat, nei prossimi due anni, è centrata sulla formazione perché ritiene che più i clienti ed i Partner sono preparati, più l’accelerazione sarà veloce.

Per Falcone l’open source è alla guida del processo di innovazione ed offre qualità, sicurezza ed innovazione.

Ad oggi il 90% delle persone utilizza l’Open Source.

Grazie all’Open Source, inoltre, tutte le modifiche saranno più facili, veloci ed economiche.

Poste Italiane cliente di Red Hat ad oggi risulta essere una tra le aziende più innovative in Italia grazie alla creazione di Applicazioni basate su container contenenti a loro volta un approccio a microservizi.

L’applicazione è divisa in piccole applicazioni sulle quali è possibile lavorare in parallelo.

Un’altro cliente che ha effettuato un processo di digitalizzazione enorme rinnovando tutta la mappa applicativa è Snam.

La piattaforma ad oggi consente di far collegare contemporaneamente più di 30.000 dispositivi.

Vantaggi della collaborazione tra Microsoft e Red Hat per i clienti.
  • Sicurezza e tranquillità nella trasformazione
  • Lavorazione su di un modello Ibrido e MultiCloud
  • Riduzione tempi della migrazione
  • Modalità Agile
  • Formazione continua
  • Focus su grandi Aziende ma anche su piccole realtà
  • Open Source Assessment
  • Scalabilità, flessibilità, App più veloci.
  • Kubernetes

Articoli Correlati