Red Hat è leader mondiale nella fornitura di soluzioni Open source per le Aziende. Con un approccio basato sul concetto di Community, distribuisce tecnologie come Kubernetes, Container e Linux in grado di offrire prestazioni elevate.
Tra i suoi Prodotti Red Hat offre il servizio Red Hat Openshift, una piattaforma Container capace di offrire operazioni automatizzate in tutto il batch, per gestire deployment di Cloud Ibrido, Multi Cloud e all’Edge.
La piattaforma ha l’obiettivo di favorire la trasformazione digitale, ottimizzare e incrementare la produttività degli sviluppatori e promuovere l’innovazione migliorando l’utilizzo delle Infrastrutture in uso.
Quali sono i reali Benefici di Red Hat Openshift?
- Grazie al suo supporto gli sviluppatori possono lavorare su uno standard comune a tutto il team riducendo al minimo gli errori di configurazione e ripristinando le funzioni in caso di errori.
Ne è un perfetto esempio UPS, azienda leader nel settore della logistica, per ottenere una maggiore visibilità dei dati e migliorare la pianificazione, insieme a Red Hat ha realizzato un ambiente di Cloud Computing flessibile, agile e basato su Container.
Adottando l’approccio collaborativo tra i DevOps, gli sviluppatori di UPS sono ora in grado di creare in modo efficiente nuove funzionalità per le attività di logistica e di organizzazione del personale, assicurando al contempo una migliore esperienza di tracking e consegna ai clienti finali.
Stabilito che i Container erano la tecnologia più idonea alle esigenze aziendali in termini di flussi di lavoro agili e basati sul Cloud, UPS ha vagliato diverse soluzioni, scegliendo infine di creare il nuovo ambiente applicativo con la tecnologia enterprise Open source di Red Hat.
- Ciò che rende ancora più indispensabile il servizio di Red Hat è il livello di sicurezza e i requisiti normativi necessari per un controllo degli accessi basati su Ruolo e Policy.
Come sà bene Lockheed Martin, importante società che opera nel settore aerospaziale e della sicurezza.
Per arrivare prima della concorrenza, Lockheed Martin aveva bisogno di aggiornare il suo processo di sviluppo utilizzando una metodologia agile e pratiche DevSecOps.
La Società aveva l’esigenza di trasformare la propria organizzazione e il proprio modo di lavorare.
Il team scrum dell’F-22 Raptor è riuscito a migliorare del 40% la sua capacità di prevedere gli sprint futuri e, solo 1 anno dopo l’avvio del progetto, Lockheed Martin è riuscito a fornire nuove funzionalità di comunicazione con 3 anni di anticipo sul programma. “Grazie alla partnership con Red Hat, la Società ha previsto di riuscire a sviluppare una funzionalità, renderla operativa il giorno successivo e implementarla nel caccia con modalità simili a quelle utilizzate per ricevere gli aggiornamenti sui dispositivi mobili”, spiega Cawood (VICE PRESIDENT, F-16/F-22 PRODUCT DEVELOPMENT, LOCKHEED MARTIN).
- Red hat Openshift, funge da supporto a molti linguaggi di programmazione tra i quali Framework Web, Database e connettori ai back-end esterni e mobili.
Come ha potuto scoprire Ford Motor company che, per velocizzare e semplificare la manutenzione, decide di servirsi della piattaforma Cloud containerizzata come Red Hat Openshift. Grazie alla nuova piattaforma, Ford ha registrato un aumento della produttività del supporto Containers-as-a-Service.
La loro sfida era Innovare per una distribuzione più rapida.
La collaborazione tra centinaia di migliaia di dipendenti e su migliaia di applicazioni e siti interni ha tuttavia dato origine a difficoltà che i convenzionali ambienti IT e gli approcci allo sviluppo di Ford non riuscivano a superare.
Serviva un nuovo ambiente che permettesse un utilizzo più efficiente delle risorse.
Ford puntava a supportare i propri data center con Container, interfacce di programmazione delle applicazioni (API) e soluzioni per l’automazione.
Openshift è disponibile in due modelli di consumo:
- Openshift Container Platform utilizzata dai clienti aziendali per gestire e distribuire Openshift nel proprio Data Center;
- Openshift Online utilizzato dai singoli Sviluppatori e basato sul Cloud.
Il prodotto offerto da Red Hat viene utilizzato da molte aziende enterprise e tra le tante possiamo citare IBM e AWS.
IBM ad esempio ne ha tratto un vantaggio unendo questo prodotto al proprio Cloud per automatizzare gli aggiornamenti, la scalabilità e il provisioning.
Il servizio Openshift e il Cloud di IBM è stato indicato come leader in The Forrester Wave: Multi Cloud Container Development Platforms.
Il servizio utilizza la sicurezza e il ridimensionamento su scala aziendale e si avvale anche della resilienza per gestire impennate impreviste.
Oltre ad IBM anche AWS crede nel servizio di Red Hat lanciando un nuovo servizio conosciuto con il nome di Rosa.
Red Hat Summit 2021
Il 27 e 28 aprile si terrà il Red Hat® Summit 2021, evento che si sta espandendo sempre più per adattarsi al viaggio open source grazie a un approccio completamente nuovo e flessibile.
Progettati per essere più accessibili che mai, questi eventi forniranno un mix di innovazione, collaborazione e opportunità di apprendimento.
Come sempre saranno illustrate tutte le nuove soluzioni come ad esempio ROSA, presentato solo qualche settimana fa.
Riserva subito il tuo pass e resta aggiornato sulle ultime novità del mondo Red Hat: https://www.redhat.com/en/summit